• Home
  • Progetto
  • Percorsi
    • Fisica
    • Geologia
    • Botanica
    • Matematica
  • Scuole
    • Materiali prodotti
  • Risorse
  • Gallery
    • FotoGallery
    • VideoGallery
  • Chi siamo
  • Contatti

FotoGallery

I Monti Lucretili
Veduta di Roma e dei Monti Lucretili dal colle del Gianicolo.
Località Prato Favale, all’inizio del percorso a piedi.
Panorama verso ovest (da Prato Favale), sui centri abitati di Montecelio e Sant’Angelo Romano.
Indicazioni sui sentieri C.A.I. (Club Alpino Italiano).
Osservazione delle rocce dolomitiche, in località Le Pianate (870 m s.l.m.).
Incrocio di sentieri, in località Le Pianate.
Panorama verso sud dalla cima del M.te Morra.
Scendendo dalla cima del M.te Morra, tra rocce calcaree.
Lungo il sentiero, che scende verso ovest, dalla cima del M.te Morra.
Tornando a Prato Favale (sull’albero è indicato uno dei segnavia bianco/rossi dei sentieri C.A.I.)
In prossimità del pianoro carsico di Prato Favale.
 
Ci sono 11 immagini nella categoria
Non hai l'accesso a questa categoria Categorie protette
Torna alla Panoramica Categorie

VideoGallery

  •  
    Le rocce della Basilica di San Paolo - Liceo Montessori - IV B

    Le rocce della Basilica di San Paolo - Liceo Montessori - IV B

    3577 Viste

  •  
    EdPuzzle video

    EdPuzzle video

    2459 Viste

  •  
    Prodotto finale - Il quiz sul Sistema Solare

    Prodotto finale - Il quiz sul Sistema Solare

    3414 Viste

  •  
    I buchi neri

    I buchi neri

    2803 Viste

  •  
    Il mito di Andromeda

    Il mito di Andromeda

    2832 Viste

  •  
    L'ultimo volo della ninfa Callisto

    L'ultimo volo della ninfa Callisto

    3389 Viste

  •  
    Il Sistema Solare

    Il Sistema Solare

    2963 Viste

  •  
    Le donne nella Scienza

    Le donne nella Scienza

    3432 Viste

  •  
    Il triangolo estivo

    Il triangolo estivo

    3395 Viste

  •  
    La storia di Icaro

    La storia di Icaro

    2869 Viste

  •  
    Osservazione dei moti e duello Sistema Solare

    Osservazione dei moti e duello Sistema Solare

    2831 Viste

  •  
    Le costellazioni dello zodiaco

    Le costellazioni dello zodiaco

    3653 Viste

Home | Contatti | Cookie e Privacy

Copyright © 2017 Università Roma Tre. All Rights Reserved.

Web design Cliccaquì

Per rendere ottimale la navigazione questo sito utilizza cookies.

Utilizzando questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookies. Scopri di più

Accetto