Area: Fisica

Vedere l'invisibile

Attività “hands-on” ed esperimenti di Fisica, per conoscere meglio il mondo che ci circonda.

vedere invisibile

Intorno a noi c’è molto più di quello che i nostri sensi riescono a percepire. Grazie alla scienza e alla tecnologia, oggi possiamo vedere e descrivere fenomeni che altrimenti sarebbero rimasti ignoti: approfondire alcuni temi scientifici permette, quindi, di acquisire una maggiore consapevolezza di noi stessi e del mondo che ci circonda. L’astrofisica, in particolare, permette di avvicinare i ragazzi alla scienza perché cattura facilmente l’attenzione e spinge i ragazzi a porsi domande.

È proprio per questo che il primo incontro è incentrato su temi di astrofisica, come l’osservazione del cielo e il Sistema Solare e il. Nel secondo e terzo incontro si affrontano temi concordati e sviluppati insieme agli insegnanti delle scuole coinvolte nel progetto e illustrati di seguito.
Questi due incontri saranno costruiti in modo da bilanciare una parte teorica con una parte “hands on”, durante la quale i ragazzi sperimenteranno con mano i fenomeni studiati. Gli interventi da parte degli operatori universitari potranno precedere o seguire le attività che dovranno essere svolte a scuola, in autonomia dagli insegnanti.

In particolare, il primo e il terzo incontro si svolgono presso gli spazi dell'Università degli Studi Roma Tre, il secondo incontro si svolge presso la scuola del gruppo classe partecipante.

I temi proposti

Oltre i colori

I nostri occhi possono vedere solo una minima parte di quello che ci circonda. La scoperta delle onde elettromagnetiche, ad esempio, ha dato il via all’astrofisica moderna. Guardare l’Universo nelle onde radio, nei raggi X o nei raggi Gamma, ha permesso di rilevare oggetti sempre nuovi. 

Grazie ad una termocamera, un sensore in grado di rilevare gli infrarossi, approfondiremo il concetto di calore e temperatura, e capiremo l’importanza di poter osservare e caratterizzare un fenomeno anche a distanza, come avviene ad esempio per i satelliti che osservano la Terra. Le onde elettromagnetiche, però, non sono le uniche onde che popolano il nostro Universo. Un anno fa sono state scoperte altre onde invisibili, le onde gravitazionali. Per capire cosa sono, introdurremo il concetto di spazio-tempo, toccando i problemi aperti più urgenti dell’astrofisica moderna: i buchi neri, la materia oscura, i pianeti extrasolari. Tutti oggetti per lo più invisibili, che però, grazie alla scienza, riusciremo a vedere.

La vita nello spazio

Una delle ricerche più recenti dell’astrofisica moderna è certamente quella che riguarda gli esopianeti, ovvero i pianeti che orbitano intorno a stelle diverse dal nostro Sole. Negli ultimi anni sono stati scoperti più di 3000 oggetti di questo tipo, ed alcuni di questi potrebbero essere anche molto simili al nostro pianeta, e ospitare un’altra forma di vita. Dopo aver ripercorso le più recenti scoperte in questo campo, inizieremo ad approfondire il problema della vita nello spazio: l’uomo può sopravvivere in luoghi diversi dal nostro pianeta? E tra quanti anni potremo colonizzare altri pianeti? Scopriremo quindi come si fa a diventare astronauti, ed entreremo virtualmente nell’avamposto umano nello spazio: la Stazione Spaziale Internazionale.

L’ora del codice

In un mondo continuamente connesso, dove la tecnologia muove continui passi in avanti, è sempre più importante imparare l’informatica, ed essere aggiornati sui più recenti programmi e linguaggi di programmazione. L’ora del codice è un’iniziativa internazionale pensata per introdurre anche i più piccoli a tali concetti. Il Dipartimento di Matematica e Fisica partecipa a questa iniziativa utilizzando le risorse disponibili all’indirizzo https://code.org/, e unendo a queste le conoscenze e le applicazioni nel campo della fisica e della scienza.

La luce 

La luce è di certo uno dei fenomeni più studiati dagli scienziati di tutte le epoche. Ma quanto ne sappiamo davvero? Durante questo percorso, scopriremo dapprima la luce visibile, quella che i nostri occhi possono percepire. Quindi approfondiremo i colori, e scopriremo che sono i tanti fenomeni che li riguardano. Nell’incontro seguente, poi, inizieremo ad esplorare altri colori, quelli che i nostri occhi non possono percepire: le onde radio, i raggi X. Tramite l’uso di una termocamera, un particolare sensore sensibile agli infrarossi, potremo guardare il calore e la temperatura dei corpi. Si potranno affrontare altri aspetti della luce, come ad esempio i fenomeni e le illusioni ottiche che si producono nell’Universo quando lo spazio-tempo si deforma: è il fenomeno delle lenti gravitazionali.